ITALIAN
Il progetto “Insieme con lo Sport”, promosso dal CUS Molise nell’ambito del Finanziamento di Progettualità Territoriali – Avviso 2024, ha l’obiettivo di rendere lo sport un diritto universale, abbattendo barriere fisiche, sociali e culturali. L’iniziativa si rivolge a persone con disabilità, studenti universitari e scolari, offrendo attività come karate, calcio a 5 e ginnastica dolce.

Particolare attenzione è stata dedicata alle disabilità motorie e cognitive, garantendo attività inclusive e adatte a tutti. Il progetto ha inoltre organizzato giornate sportive Erasmus, favorendo lo scambio culturale tra studenti locali e internazionali. Fondamentale è stato anche il ruolo degli eventi di sensibilizzazione, con seminari su salute, inclusione sociale e benefici dello sport, condotti da docenti dell’Università degli Studi del Molise, delegazioni sportive regionali e studenti del programma Dual Career.

Stefano Saliola, Responsabile Comunicazione CUS Molise, ha sottolineato l’importanza del progetto nel promuovere la cultura sportiva e inclusiva sul territorio. Anche i partecipanti hanno vissuto esperienze significative: Nicola Salvatore racconta, “È stata un’esperienza che mi ha regalato grandi soddisfazioni e intense emozioni. Abbiamo avuto l’opportunità di avvicinarci al karate grazie alla nostra istruttrice Alessandra, imparando non solo tecniche sportive ma anche valori umani e di socializzazione”.

Per scoprire tutte le Progettualità Territoriali dei Centri Universitari Sportivi finanziate nell’ambito dell’Avviso 2024, visita il sito CUSI.

Segui ESN Unimol e CUS Molise per rimanere aggiornato sulle prossime iniziative sportive e inclusive!

 

ENGLISH
The project “Insieme con lo Sport” (Together with Sport), promoted by CUS Molise as part of the 2024 Territorial Projects Funding Call, aims to make sport a universal right, breaking down physical, social, and cultural barriers. The initiative targeted people with disabilities, university students, and school children, offering activities such as karate, 5-a-side football, and gentle gymnastics.

Special attention was given to motor and cognitive disabilities, ensuring inclusive activities suitable for everyone. The project also organized Erasmus sports days, promoting cultural exchange among local and international students. Awareness events played a key role as well, with seminars on health, social inclusion, and the benefits of sport, led by professors from the University of Molise, regional sports delegations, and students from the Dual Career program.

Stefano Saliola, CUS Molise Communication Manager, highlighted the importance of the project in promoting an inclusive sports culture. Participants also shared meaningful experiences: Nicola Salvatore said, “It was an experience that gave me great satisfaction and intense emotions. We had the opportunity to get closer to karate thanks to our instructor Alessandra, learning not only sports techniques but also human and social values.”

To discover all Territorial Projects of University Sports Centers funded through the 2024 Call, visit CUSI.

Follow ESN Unimol and CUS Molise to stay updated on upcoming inclusive and sports initiatives!